Tag Archivio per: isolamento sottotetto

insufflaggio lana di vetro

La scelta dell’isolante termico per isolare la propria abitazione deve essere fatta anche in base alla posa del prodotto: una corretta posa e la scelta del prodotto giusto possono infatti cambiare di molto il risultato finale e garantire i giusti parametri energetici, sia estivi che invernali.
Esiste nel mercato una soluzione naturale, vincente su ogni fronte (anche economica) e troppo spesso sottovalutata: la Fibra di Cellulosa.
Questo tipo di isolante (indicato anche per accedere all’Ecobonus 110%) è estremamente efficace per abbattere la dispersione termica dell’edificio, consentendone la notevole diminuzione dei costi e creando elevati standard di comfort abitativo.

I limiti degli altri isolanti

Da molti anni sappiamo che ogni minima fessurazione del manto isolante può compromettere notevolmente il risultato finale dell’isolamento termico. Continua a leggere

sottotetto_habito

Una casa, per essere confortevole, deve regalare la sensazione di benessere, soprattutto per quanto riguarda il clima che viene prodotto con i sistemi di riscaldamento o raffreddamento.
Pochi sanno però che se la l’abitazione non si riscalda o non si raffredda secondo le nostre esigenze, non sempre è colpa della caldaia o del condizionatore che non fanno il loro dovere (facendoci spendere un mucchio di soldi), ma speso la colpa è della mancanza di un isolamento termico completo che permette la diminuzione della dispersione del caldo e del freddo.

Isolare il sottotetto con intelligenza

Per ovviare a questo problema, l’impresa Habito S.r.l. (specializzata nell’isolamento termico e con attestati CasaClima) propone da anni un intervento risolutivo che permette di risparmiare sulla bolletta e avere anche grande Comfort: l’isolamento del sottotetto con la Fibra di Cellulosa Isofloc®.
I vantaggi che derivano da questo tipo di intervento sono sia in termini di risparmio energetico che di costi, oltre ad essere un intervento estremamente semplice e soprattutto veloce: è infatti necessario solo 1 giorno di lavoro da parte dell’impresa, un’operazione pulita e non invasiva. Continua a leggere

isolamento_sottotetto
Perché fare l’insufflaggio con Isofloc®, la Fibra di Cellulosa scelta da Habito

I tetti di molte abitazioni sono costruiti con un sottotetto chiuso, spesso inaccessibile e quindi inutilizzabile. Se esiste una botola d’accesso può diventare un ulteriore ripostiglio che, se non isolato correttamente, è freddo d’inverno e caldissimo d’estate causando una notevole dispersione energetica.

Il caldo se ne va e il freddo non è freddo

Purtroppo attraverso il vasto spazio del sottotetto avviene la maggior parte della dispersione termica della casa che causa una situazione paradossale: anche se si aumenta la temperatura del termostato o si abbassa quella del condizionatore, chi vive in casa non ha la percezione del benessere. Continua a leggere